Iniziativa di riconoscimento del lavoro: “Portieri dell’Anno 2022”
Dall’anno 2009 ad oggi, nel giorno della cerimonia di premiazione dei vincitori del concorso “Borse di Studio”, viene invitato un gruppo di lavoratrici e lavoratori, dipendenti da proprietari di fabbricati, cui son stati riconosciuti meriti particolari o per anzianità di servizio o per dedizione al lavoro (altruismo, assistenza, solidarietà), cui viene consegnato un attestato di riconoscimento: “Portieri dell’Anno”.
Purtroppo, a causa del protrarsi della situazione contingente legata alla pandemia COVID-19, non è stato possibile organizzare la consueta manifestazione di premiazione come abbiamo sempre fatto per le edizioni precedenti.
Quest’anno sono stati premiati 12 portieri segnalati all’Ente da datori di lavoro e condòmini di tutta Italia.
Tale riconoscimento, non in denaro, è da intendersi in rappresentanza di tutto il settore ed ha altresì lo scopo di dare giusta dignità, orgoglio e senso di appartenenza ad una categoria spesso poco considerata nei suoi aspetti, anche di rilevanza sociale e di presidio di sicurezza.
Il valore dell’evento è ben reso dalle parole di un portiere colombiano premiato qualche anno fa: “Questo premio, dopo tanti anni di lavoro in questo paese così lontano dalla mia Patria, mi ripaga di tante fatiche. Lo mostrerò con l’orgoglio di chi è riuscito a valorizzare il proprio lavoro con impegno ed onore. Con questa iniziativa l’Ebinprof favorisce il processo di integrazione tramite il riconoscimento del lavoro.”
I premiati come “Portieri dell’Anno 2022”
Nome Premiato |
Città |
Bessie Mariano Sonya |
Roma |
Bo Giovanni |
Roma |
Ciltariu Daniela |
Roma |
Di Silvio Lucia |
Rho |
Mastrantonio Claudio |
Roma |
Miseria Maurizio |
Valmontone |
Mura Giovanni |
Roma |
Nastasia Giuseppe |
Segrate |
Parisi Massimo |
Roma |
Schiavella Giuseppina |
Roma |
Tabacchi Daniela |
Milano |
Zenga Vincenzo |
Roma |